


Rosè Extra Dry 6 bottiglie
I vini rosati sono ottenuti dalla vinificazione di uve a bacca rossa come se fossero a bacca bianca, subendo una lavorazione che dà inizialmente prevalenza al contatto delle bucce col mosto, per ottenerne un colore rosato, mentre i successivi processi prevedono la lavorazione in bianco.
Sono quindi caratterizzati dalla stessa struttura dei vini rossi con, in aggiunta, la freschezza di quelli bianchi: un mix davvero unico.
Solamente nel caso di vini spumante è concesso ottenere un vino rosato utilizzando una Cuvèe di uve bianche e rosse a cui vengono aggiunti lieviti per creare una ricca fermentazione e le caratteristiche bollicine.
Il Rosè Extra Dry Fioravanti Onesti è ottenuto dall'unione di uve bianche e rosse autoctone tipiche del territorio trevigiano.
La dicitura Extra Dry definisce il residuo zuccherino, in questo caso 16 grammi per litro.
Ha profumi lievi e fruttati tra cui prevale l’albicocca e una bassa acidità. Il perlage è fine e piacevole.
Si accompagna al meglio con piatti di pesce e primi delicati. Perfetto anche a tutto pasto nelle calde sere d’estate.
continua a leggere